Come comportarsi se si è genitori separati o divorziati ai tempi del coronavirus? Purtroppo le continue modifiche e il susseguirsi di disposizioni, ha creato una maggiore incertezza tra i genitori che non sanno come comportarsi. Tante le richieste sulle questioni attinenti al c.d. diritto di visita del genitore non collocatario dei propri figli minori; più in …
Il mio Blog
Se stai cercando informazioni sulla pratica legale, o stai semplicemente cercando di capire come far valere i tuoi diritti, cerca le tue risposte sfogliando i miei articoli.
EMERGENZA COVID-19: POSSO NON PAGARE L’AFFITTO ?
Il diffondersi del virus Covid-19 ha determinato – purtroppo- un’emergenza che ha portato al crollo almeno parziale dell’economia del Paese. Il che inciderà quindi anche sul pagare o meno l’affitto del proprio canone di locazione. Negozi, bar , ristoranti, dopo aver avuto un crollo dei clienti, adesso sono costretti a tenere chiuso e se il …
COVID-19: COSA RISCHIA CHI NON RISPETTA I DIVIETI
L’Italia è in emergenza COVID-19 le autorità obbligano i cittadini a non uscire dalle proprie abitazioni
QUANDO È POSSIBILE FARE RICORSO ALLA CASSA INTEGRAZIONE?
Di cassa integrazione si parla molto negli ultimi tempi, considerando le gravi ripercussioni sul mondo del lavoro causate dall’emergenza coronavirus.
QUANDO È POSSIBILE FARE RICORSO ALLA CASSA INTEGRAZIONE?Read More
ASTA GIUDIZIARIA, COME EVITARE PARECCHI PROBLEMI
Acquistare una casa tramite un’asta giudiziaria: ecco come funziona e come evitare errori che rischiano di non far andare in porto il tuo affare.
RACCOMANDATA: COSA SUCCEDE SE NON SI RITIRA?
A tutti sarà capitato almeno una volta, di trovare nella cassetta delle lettere un avviso di giacenza. Tale avviso informa che, in nostra assenza, il postino ha effettuato il tentativo di consegnare una raccomandata o un atto giudiziario. I tempi previsti per il ritiro di una raccomandata Dalla ricezione dell’avviso di giacenza, precisamente, si hanno dieci …
QUERELA E DENUNCIA SONO LA STESSA COSA?
Spesso si sentono usare i termini “querela” e “denuncia” come due sinonimi, tendendo ad adottare impropriamente un termine al posto dell’altro. Entrambi sono atti volti ad accusare qualcuno di aver commesso un illecito per il quale è richiesto l’intervento della pubblica autorità. Essi, tuttavia, sono due istituti giuridici molto diversi tra loro, sia nell’aspetto tecnico …
RESPONSABILITÀ MEDICA: COME RICHIEDERE IL RISARCIMENTO DEL DANNO
In questi ultimi anni assistiamo, sempre con maggiore frequenza, a casi di malasanità, responsabilità medica, errori medici. Ma cosa sono esattamente?
RESPONSABILITÀ MEDICA: COME RICHIEDERE IL RISARCIMENTO DEL DANNORead More