• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Contattami adesso!  349 178 0676

  • E-mail
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Phone

Studio Legale Malune

Consulenze legali a Firenze e Como

  • HOME
  • AVVOCATO ROSELLA MALUNE
  • SERVIZI LEGALI
    • Diritto Penale
    • Diritto Tributario
    • Diritto Civile
  • TESTIMONIANZE
  • BLOG
  • CONTATTAMI
  • Cerca nel sito
  • HOME
  • AVVOCATO ROSELLA MALUNE
  • SERVIZI LEGALI
    • Diritto Penale
    • Diritto Tributario
    • Diritto Civile
  • TESTIMONIANZE
  • BLOG
  • CONTATTAMI
  • Cerca nel sito

Mobile Menu

Chiamami adesso per una prima consulenza !

Scopri come posso aiutarti nelle tue questioni legali.

CHIAMAMI

  • E-mail
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Phone

ASTA GIUDIZIARIA, COME EVITARE PARECCHI PROBLEMI

Acquistare una casa tramite un’asta giudiziaria: ecco come funziona e come evitare errori che rischiano di non far andare in porto il tuo affare.

You are here: Home / Diritto Civile / ASTA GIUDIZIARIA, COME EVITARE PARECCHI PROBLEMI
asta giudiziaria
asta giudiziaria

Acquistare una casa tramite un’asta giudiziaria, a causa della complessità della procedura e delle insidie tecniche che possono celarsi dietro l’operazione, può a volte diventare problematico.

Per tale ragione è meglio comprendere prima cos’è un asta giudiziaria e come poter risolvere le insidie che si nascondono dietro a questo processo, per poter quindi raggiungere l’obbiettivo di acquisto dell’immobile desiderato.

Cos’è un asta giudiziaria

Le aste giudiziarie consistono in procedimenti giudiziari conclusivi del processo di espropriazione, attraverso i quali i beni del debitore che non ha provveduto a saldare gli insoluti vengono venduti pubblicamente al miglior offerente, a partire da un prezzo di base d’asta.

Di norma alle aste giudiziarie vengono venduti beni provenienti da fallimento o da procedure di pignoramento mobiliare ed immobiliare. Tutti possono partecipare alla vendita tranne il debitore .

Come funziona l’asta giudiziaria: con incanto o senza incanto

Le aste giudiziarie possono avvenire secondo due modalità: con incanto e senza incanto.

In entrambi i casi lo scopo è recuperare una somma liquida con la quale pagare i creditori rimasti insoddisfatti dopo il pignoramento dei beni del debitore.

L’asta con incanto di mobili o immobili

Avviene in sede pubblica alla presenza degli aspiranti acquirenti e del giudice, il quale stabilisce il prezzo di base, regola le offerte e stabilisce chi è il vincitore. In genere ai partecipanti vengono dati 3 minuti di tempo per proporre l’offerta di rialzo, quelle che pervengono dopo il termine stabilito non vengono prese in considerazione.

Chi si aggiudica il bene in questa sede però non può ancora cantare vittoria: infatti l’assegnazione del bene all’asta viene sospesa per i successivi 10 giorni, e diventa definitiva solo se nessuno offre al giudice una somma che supera di almeno un quinto la cifra che si è raggiunta durante l’asta con incanto.

Se nel corso dei 10 giorni il giudice non riceve nessuna offerta interessate, l’aggiudicazione diventa irreversibile.

L’asta senza incanto 

È un procedimento più veloce e riservato, ed è la modalità favorita in quanto garantisce maggiore trasparenza alla procedura di vendita.

Chi intende partecipare ad un asta giudiziaria senza incanto deve presentare la sua offerta in busta chiusa presso la cancelleria del Tribunale che ha indetto la vendita. Questa offerta si considera segreta e irrevocabile e al suo interno l’aspirante acquirente deve indicare anche come ed entro quando intende pagare la somma offerta.

Quando è spirato il termine per la presentazione delle offerte, il giudice convoca i possibili acquirenti in un’udienza pubblica e in questa sede apre le buste e legge la somma offerta davanti a tutti. Il bene mobile o immobile andrà a chi ha offerto il prezzo più alto.

L’asta giudiziaria telematica 

Si tratta di una particolare modalità di svolgimento di un’asta giudiziaria, che consente la partecipazione via web; l’asta telematica si realizza mediante l’utilizzo di una specifica piattaforma informatica messa a disposizione da un soggetto privato, il cosiddetto gestore della vendita telematica. 

L’asta telematica consente agli utenti di partecipare pur non essendo fisicamente presenti in un luogo stabilito, superando ogni ostacolo fisico e temporale di partecipazione. 

La modalità della vendita telematica è individuata in ciascun avviso di vendita, redatto sulla base dell’Ordinanza del Giudice.

Una delle tipologie di vendita utilizzate è la vendita sincrona a partecipazione esclusivamente telematica, ovvero: le offerte nelle vendite senza incanto e le domande di partecipazione nelle vendite con incanto, possono essere presentate esclusivamente con modalità telematica.

La partecipazione alle operazioni di vendita avviene esclusivamente con modalità telematica, ed in caso di gara, i rilanci vengono effettuati nella medesima unità di tempo con la simultanea connessione del referente della procedura e di tutti gli offerenti.

Il sogno di una vita…

Sempre più persone sono interessate ad acquistare una casa all’asta giudiziaria.  I sogni di una vita sembrano finalmente vicini, visto che il prezzo è diventato alla loro portata. Le riduzioni del prezzo derivano anche dai ribassi previsti dal nuovo art.591 c.p.c. Quattro incanti ed uno sconto del 50%. 

La partecipazione alle aste immobiliari e ancor prima, la valutazione della convenienza dell’acquisto dell’immobile, comportano una competenza specifica della materia, lo studio legale Malune è in grado di dare assistenza e consulenza per tutte le fasi del procedimento: dall’esame del bando di vendita, alla perizia tecnica presente nel fascicolo, alla partecipazione all’asta sia direttamente che per persona da nominare, compreso seguire l’acquirente in tutte le fasi successive fino all’entrata in possesso dell’immobile.

Il consiglio di un esperto in aste giudiziarie può evitare parecchi problemi!

Avvocato Rosella Malune

Stai cercando una risposta immediata per le tue questioni legali?

Richiedi una consulenza gratuita oggi stesso!

Approfitta di questo servizio TOTALMENTE GRATUITO, ideato per darti una prima Consulenza Legale relativa agli aspetti da affrontare per gestire la tua situazione.

Potrebbe interessarti anche:

woman wearing teal dress sitting on chair talking to man

SEPARAZIONE E DIVORZIO NUOVE REGOLE

coronavirus

VISITE GENITORI E FIGLI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

Emergenza covid-19 affitto

EMERGENZA COVID-19: POSSO NON PAGARE L’AFFITTO ?

Denuncia e querela: quali le differenze?

COVID-19: COSA RISCHIA CHI NON RISPETTA I DIVIETI

cassa integrazione

QUANDO È POSSIBILE FARE RICORSO ALLA CASSA INTEGRAZIONE?

asta giudiziaria

ASTA GIUDIZIARIA, COME EVITARE PARECCHI PROBLEMI

raccomandata

RACCOMANDATA: COSA SUCCEDE SE NON SI RITIRA?

Denuncia e querela: quali le differenze?

QUERELA E DENUNCIA SONO LA STESSA COSA?

Responsabilità medica risarcimento danno

RESPONSABILITÀ MEDICA: COME RICHIEDERE IL RISARCIMENTO DEL DANNO

Previous Post: «raccomandata RACCOMANDATA: COSA SUCCEDE SE NON SI RITIRA?
Next Post: QUANDO È POSSIBILE FARE RICORSO ALLA CASSA INTEGRAZIONE? cassa integrazione»

Reader Interactions

You must log in to post a comment.

Primary Sidebar

Prima consulenza legale telefonica gratuita

Approfitta di questo servizio, ideato per darti una prima Consulenza Legale relativa agli aspetti da affrontare per gestire la tua situazione.

ARTICOLI RECENTI

woman wearing teal dress sitting on chair talking to man

SEPARAZIONE E DIVORZIO NUOVE REGOLE

“È vero che con la riforma separazione e divorzio possono essere …

coronavirus

VISITE GENITORI E FIGLI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

Come comportarsi se si è genitori separati o divorziati ai tempi …

Emergenza covid-19 affitto

EMERGENZA COVID-19: POSSO NON PAGARE L’AFFITTO ?

Il diffondersi del virus Covid-19 ha determinato – …

Denuncia e querela: quali le differenze?

COVID-19: COSA RISCHIA CHI NON RISPETTA I DIVIETI

L’Italia è in piena emergenza COVID-19: le autorità obbligano i …

cassa integrazione

QUANDO È POSSIBILE FARE RICORSO ALLA CASSA INTEGRAZIONE?

La cassa integrazione guadagni, è uno dei principali …

  • E-mail
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Phone

Il mio Studio Legale

AVVOCATO ROSELLA MALUNE - FIRENZE
Tel.0314897678

via Alfonso La Marmora n. 51
50121 Firenze

AVVOCATO ROSELLA MALUNE - COMO
Tel.0314897678

via Brogeda n.14
22100 - COMO ( CO)

Footer

Studio Legale di Firenze

Avvocato Rosella Malune
Tel. 0314897678

Via Alfonso La Marmora n. 51
50121 - Firenze (FI)

Studio Legale di Como

Avvocato Rosella Malune
Tel. 0314897678

Via Brogeda n.14
22100 - Como ( CA)

Contattami

Contatta oggi stesso il mio Studio Legale: sono sempre disponibile verso chi ha bisogno del mio aiuto.

Inviami una mail cliccando qui →

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Phone

Newsletter

Iscriviti per ricevere risorse gratuite, consigli e tutte le pubblicazioni del mio blog in anteprima.

Privacy Policy

I tuoi dati con me sono al sicuro

  • Il mio Blog
  • Servizi Legali
  • Privacy Policy
  • Testimonianze di successo

Site Footer

Copyright © 2023 Studio Legale Malune · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme